Sei nel settore: Giornalisti junior e apprendisti


Commissione Europea: un concorso per giovani reporter



C'è tempo fino al 29 ottobre 2010 per partecipare al concorso "Young reporters against poverty" (YRAP) indetto dalla Commissione europea in collaborazione con il Centro europeo di giornalismo, e rivolto a giovani reporter tra i 18 e i 30 anni dei 27 Stati membri.
Per partecipare basta inviare un reportage scritto (massimo 1000 parole) o radiofonico in formato audio mp3 (durata massima 3 minuti) dedicato al tema "L’Unione e lo sviluppo", attraverso il form presente sul sito web del concorso.

Tra tutti i lavori presentati saranno selezionati i 33 migliori autori, che avranno la possibilità di andare a Bruxelles, dal 4 al 7 dicembre 2010, in occasione delle Giornate europee dello sviluppo (European Development Days). I nomi degli studenti che avranno passato la selezione saranno comunicati sul sito a metà novembre.

Nella capitale europea i 33 finalisti parteciperanno a un workshop di formazione sul campo e si occuperanno della copertura in livestream dell'evento sul sito youngreporters.net, realizzando servizi giornalistici che saranno pubblicati/ trasmessi sui media nazionali partner del concorso.

Successivamente, i 33 reporter avranno tempo fino al 14 dicembre 2010 per sviluppare ulteriormente e inviare il reportage realizzato durante le Giornate europee dello sviluppo. A valutare i servizi sarà una giuria di giornalisti, docenti ed esperti di comunicazione dei 27 Stati Ue, che assegnerà i premi per le tre categorie previste: "migliore reportage scritto", "migliore reportage radiofonico", “servizio d'informazione più originale”. I tre vincitori saranno premiati con un viaggio "giornalistico" in Africa.


GIOVANI REPORTER CONTRO LA POVERTÀ
Realizzato con il sostegno finanziario dell'Ufficio di cooperazione esterna della Commissione europea, Europe Aid, il concorso nasce in un momento critico per la cooperazione allo sviluppo: nel 2015 scade infatti il termine per il raggiungimento degli “Obiettivi di sviluppo del millennio" (Millennium Development Goals).

L'intento è quello di sensibilizzare i giovani giornalisti sul tema della lotta alla povertà e invitarli a impegnarsi con il loro lavoro in favore dello sviluppo, sensibilizzando e mobilitando a loro volta l'opinione pubblica sul tema della miseria nel mondo. Obiettivi che Andris Piebalgs, commissario europeo per lo sviluppo, ha affermato il 20 settembre scorso, in occasione della giornata inaugurale del summit di New York delle Nazioni Unite sugli "Obiettivi di sviluppo del millennio".


REQUISITI
- Età compresa tra i 18 e i 30 anni
- Essere un cittadino Ue iscritto a un corso di giornalismo o comunicazione all'interno di uno dei 27 Stati membri durante l'anno accademico 2010-2011.
- Essere appassionato ai temi dello sviluppo
- Buona padronanza della lingua inglese (essenziale per iscriversi al concorso e partecipare al workshop).

Per altre informazioni visitare il sito www.youngreporters.net

(inserito il 15/10/2010)

E' stato visitato da...

vedi tutti

visite complessive: 6084

Curriculum in evidenza

Andrea Franchini
Andrea Franchini
Comunicazione (altro) (Guidonia Montecelio)
Bravo in: Servizi complessi, Redazione articoli, Elaborazione comunicati stampa
Giorgio Di Maio
Giorgio Di Maio
Giornalista Freelance (Roma)
Bravo in: Redazione articoli, Servizi complessi, Redazione brevi testi

Hanno trovato lavoro grazie a INFOCITY

Paola Bernasconi
Paola Bernasconi
Comunicazione (altro) (Sezze)
Bravo in: Redazione articoli, Elaborazione comunicati stampa, CMS - WordPress
Martina Cecco
Martina Cecco
Giornalista Freelance (Trento (TN))
Bravo in: Redazione articoli, Photoshop o altri editors grafici, Seo

Altre pagine personali

Simone Pini
Simone Pini
Web Editor (Tromello)
Bravo in: Redazione articoli, CMS - WordPress, Seo
Giorgio Di Maio
Giorgio Di Maio
Giornalista Freelance (Roma)
Bravo in: Redazione articoli, Servizi complessi, Redazione brevi testi
Andrea Franchini
Andrea Franchini
Comunicazione (altro) (Guidonia Montecelio)
Bravo in: Servizi complessi, Redazione articoli, Elaborazione comunicati stampa
alberto ciapparoni
alberto ciapparoni
Giornalista Professionista (Roma)
Bravo in: Redazione articoli, Pratica radiotelevisiva, Titoli e didascalie