Sei nel settore: Addetti stampa e comunicatori
"Enocomunicazione", troppo dilettantismo in Italia |
Nel nostro Bel Paese il vino č un prodotto alla moda, troppi si fregiano del titolo di sommelier, si scrive di vino, si parla attraverso radio e tv di questo prodotto.
Si abusa di comunicazione eno-gastronomica, senza che gli addetti ai lavori abbiano alcun titolo, se non quello di aver frequentato danarosi corsi promulgati da ricche societā private che conferiscono il titolo di sommelier, senza alcun valore legale ne tanto meno professionale.
Giornalisti che scrivono sul loro biglietto da visita "sommelier", pseudo sommelier che si atteggiano a giornalisti del vino. E' giunta l'ora di darsi una regolata, in un comparto che produce affari d'oro. La vicina Svizzera, nel Cantone Ticino, ha istituito addirittura un esame di stato per potersi vantare del titolo di sommelier e quindi proporre, vendere, degustare e scrivere di vino.
Remo Pāntano
E' stato visitato da...
vedi tuttiCurriculum in evidenza
Hanno trovato lavoro grazie a INFOCITY
Comunicazione (altro) (Sezze)
Bravo in: Redazione articoli, Elaborazione comunicati stampa, CMS - WordPress
Altre pagine personali
Giornalista (altro) (BARONISSI)
Bravo in: Redazione articoli, Pratica radiotelevisiva, Elaborazione comunicati stampa
Giornalista Freelance (Grosseto)
Bravo in: Pratica radiotelevisiva, Rassegne stampa, Servizi complessi
Giornalista Freelance (Portici)
Bravo in: Redazione articoli, Redazione brevi testi, Titoli e didascalie