Sei nel settore: Giornalisti prof. e freelance


Su Infocity si trova lavoro col curriculum nel posto giusto

di Fabio Romer


Quanto serve un curriculum nel tentare di agganciare un incarico con un giornale, una rivista, una radio, una tv, un'agenzia o un sito Internet?

Dipende a chi lo si dà e da chi lo vede. Il vostro curriculum può diventare lettera morta se inviato indiscriminatamente e in modo anonimo a decine di destinatari oppure, se ben costruito e messo nelle mani giuste, può essere un veicolo per far conoscere le vostre capacità.

Si ma come metterlo allora nelle mani giuste? Una delle possibilità è quella di restringere il campo di azione creandosi dei contatti reali presso giornali e altri settori della comunicazione in modo da affidare il curriculum a responsabili che possano poi apprezzarlo. Altra possibilità è quella di inviarlo via email o via fax. Ma qui la cosa diventa complicata. Sconsigliabile l'invio senza una strategia.

Per "spuntare" una collaborazione bisogna prima avere un contatto telefonico con la redazione o il direttore.

Inviate il curriculum solo se espressamente richiesto dal giornale; evitate di farlo senza pregresso contatto telefonico: la vostra presentazione potrebbe non essere mai letta.

Diverso il caso di posizionare il vostro curriculum inserendolo in siti specializzati che vengono letti da un target di persone in cerca di collaboratori nel vostro settore di attività. Nel comparto del giornalismo e della comunicazione Infocity è il sito leader per la ricerca del lavoro e consente di pubblicare il curriculum tramite questa pagina.

Si tratta di un servizio gratuito e che permette di mostrare le vostre capacità professionali o il vostro background di studi a un pubblico qualificato.

Tra gli utenti che seguono Infocity, oltre a giornalisti e altri addetti della comunicazione, ci sono editori di giornali, aziende radiotelevisive, agenzie, operatori del web, altre imprese che possono contattarti per collaborazioni, appunto, tramite lo spot alla tua pagina personale su Infocity.

Infocity prevede anche la possibilità di inserire il proprio curriculum in una posizione di altissima visibilità: sulla home in alto a destra. Si tratta di un vero e proprio spot personale preceduto dal titolo "in evidenza" e rientra uno dei servizi inclusi nell’abbonamento alle aree riservate alla lettura dei contenuti specializzati.

Se vuoi ottenere uno spot alla tua pagina personale in quest’area devi dunque effettuare l’iscrizione attivando una pagina personale (che include il tuo curriculum) ed esserti abbonato.

Lo spot in home page alla tua pagina personale apparirà al momento dell’attivazione del tuo abbonamento. Lo spot sarà visto dalle migliaia di utenti che seguono Infocity.

Non sei iscritto?
Iscriviti qui.

Non sei abbonato? Abbonati.
 

 

(inserito il 02/05/2014)

E' stato visitato da...

vedi tutti

visite complessive: 7275

Curriculum in evidenza

Andrea Franchini
Andrea Franchini
Comunicazione (altro) (Guidonia Montecelio)
Bravo in: Servizi complessi, Redazione articoli, Elaborazione comunicati stampa
Giorgio Di Maio
Giorgio Di Maio
Giornalista Freelance (Roma)
Bravo in: Redazione articoli, Servizi complessi, Redazione brevi testi

Hanno trovato lavoro grazie a INFOCITY

Martina Cecco
Martina Cecco
Giornalista Freelance (Trento (TN))
Bravo in: Redazione articoli, Photoshop o altri editors grafici, Seo
MiriamPaola Agili
MiriamPaola Agili
Giornalista Professionista (Voghera)
Bravo in: Elaborazione comunicati stampa, Editing audio-video, Social media editing

Altre pagine personali

Simone Pini
Simone Pini
Web Editor (Tromello)
Bravo in: Redazione articoli, CMS - WordPress, Seo
Giorgio Di Maio
Giorgio Di Maio
Giornalista Freelance (Roma)
Bravo in: Redazione articoli, Servizi complessi, Redazione brevi testi
Andrea Franchini
Andrea Franchini
Comunicazione (altro) (Guidonia Montecelio)
Bravo in: Servizi complessi, Redazione articoli, Elaborazione comunicati stampa
alberto ciapparoni
alberto ciapparoni
Giornalista Professionista (Roma)
Bravo in: Redazione articoli, Pratica radiotelevisiva, Titoli e didascalie