Sei nel settore: Giornalisti prof. e freelance
XXVII edizione del Premio Ischia, i premiati
Il giornalista francese Jean DANIEL, fondatore e direttore del settimanale Le Nouvel Observateur , è il vincitore del “Premio Ischia Internazionale di Giornalismo” 2006. Sono stati inoltre designati coi titoli di “Giornalista dell'anno” le seguenzi personalità: Barbara SPINELLI de La Stampa per la “Carta Stampata” ; Marino SINIBALDI di Rai Radio3 e conduttore di “Fahrenheit” per la “Radio”; Antonio CAPRARICA direttore della sede RAI di Parigi per la “Televisione”; Lirio ABBATE dell' Agenzia Ansa per le “Agenzie di Stampa”; Ali HAIDER dell'Agenzia Epa per la sezione “Telefotoreporter” ed Emilio GIANNELLI del Corriere della Sera per il Premio Speciale “Disegnatore Satirico”.
I prestigiosi riconoscimenti sono stati attribuiti all'unanimità dalla Giuria presieduta da Biagio Agnes e composta da Valentina Alazraki, Antonio Bassolino, Gaetano Coscia, Lorenzo Del Boca, Roberto Napoletano, Gianni Letta, Pierluigi Magnaschi, Pasquale Nonno, Mario Orfeo, Mario Pirani e Benedetto Valentino.
La Giuria su indicazione di un sondaggio ha inoltre conferito il “ Premio Ischia in ricordo di Angelo Rizzoli” a Candida Morvillo, Salvo Sottile e Riccardo Pratesi, professionisti under 35 per le sezioni Radio e Tv, Carta Stampata e New Media.
Ricononoscimenti speciali sono andati a Francesco Maria Avitto per il giornalismo scientifico e a Laura Dubini per il giornalismo della speranza. Annamaria Selini ha vinto la Borsa di Studio della Regione Campania essendo stata indicata come la neoprofessionista con il miglior punteggio all'esame di idoneità.
La cerimonia di consegna del premio, che si avvale dell'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, si è svolta sabato 1 luglio ad Ischia Ponte, nella splendida cornice del Castello Aragonese. Alla serata ripresa da RAI UNO e presentata da Milly Carlucci sono intervenuti anche gli artisti Noà, i Mattia Bazar, Ron e Simona Bencini, Michele Zarrillo e Gigi Finizio.
Ottimi i dati auditel della serata : oltre 1250.000 telespettatori hanno seguito l'evento che ha avuto 7 milioni e mezzo di contatti e uno share del 12.95% risultato uno dei programmki più seguiti della serata. Particolarmente seguito anche il dibattito che si è svolto presso l'hotel della Regina Isabella sul tema "Dal quasi gol di Niccolò Carosio alla moviola in campo" a ci hanno partecipato Cesare Romiti e Candido Cannavò. Il dibattito è stato moderato dal giornalista Di Mare.
Nelle passate edizioni i riconoscimenti sono stati attribuiti – tra gli altri – a: Indro Montanelli, Ezio Mauro, Giulio Andreotti, Mario Cervi, Peter Arnett, Demetrio Volcic, Ugo Stille, Enzo Biagi, Giorgio Bocca, Alberto Ronchey, Piero Angela, Carlo Rognoni, Guglielmo Zucconi, Sandro Mayer, Piero Ottone, Giovanni Spadolini, Sergio Zavoli, Candido Cannavò, Harrison E. Salisbury, Walter Cronkite, Eugenio Scalfari, Jean Marie Colombani, Peter Stothard, Jesus Ceberio, Giovanni Di Lorenzo, Paolo Mieli, Marcello Sorgi, Gaetano Afeltra, Arrigo Levi, Maurizio Costanzo, Igor Man, Giuseppe Marra, Vittorio Feltri, Natalia Aspesi, Miriam Mafai, Paolo Ruffini, Giovanni Minoli e Fiamma Nirenstein.
E' stato visitato da...
vedi tuttiCurriculum in evidenza
Giornalista Freelance (parma)
Bravo in: Social media editing, Redazione articoli, Elaborazione comunicati stampa
Hanno trovato lavoro grazie a INFOCITY
Altre pagine personali
Giornalista Freelance (Grosseto)
Bravo in: Pratica radiotelevisiva, Rassegne stampa, Servizi complessi
Giornalista Freelance (Portici)
Bravo in: Redazione articoli, Redazione brevi testi, Titoli e didascalie
Giornalista Freelance (catania)
Bravo in: Redazione articoli, Redazione brevi testi, Seo
Giornalista Freelance (Milano)
Bravo in: Redazione articoli, Pacchetto Office, Titoli e didascalie