533 | ARTICOLO Io, ex stagista, vi spiego come entrare in un giornale di Omar Sonetti La parola a un giovane "geniale"
|
124 | ARTICOLO Collaborazioni giornalistiche, su Infocity solo quelle retribuite di Fabio Romer Tra gli annunci di lavoro offerti da Infocity vi sono solo offerte di collaborazione retribuite. Infocity, da sempre al fianco di chi cerca lavoro nella comunicazione, intende fornire un servizio affidabile, con decine di segnalazioni attendibili
|
122 | ARTICOLO Dentro i format: ecco come funziona Endemol di Laura Terrevoli In Italia ormai prolifera il fenomeno delle case di produzione televisiva
|
122 | ARTICOLO Giornalista culturale: i percorsi formativi più idonei di Fabrizio Ramundo I percorsi formativi più idonei, i giornali a cui rivolgersi per iniziare una collaborazione giornalistica e chi cerca redattori specializzati
|
104 | ARTICOLO Giornalisti pubblicisti: ecco come lo si diventa di Silvia Ferrat In questo articolo una guida su obblighi e adempimenti su come ottenere il desiderato tesserino
|
88 | ARTICOLO Diventare giornalisti? Si può ma attenti a farlo come si deve di Gianluca Di Muro colloquio intervista sui temi del giornalismo e della comunicazione con Gianluca Di Muro
|
83 | ARTICOLO Infocity, il sito preferito tra quelli sul giornalismo di Gerardo Trolli Lo dicono loro, gli utenti che seguono Infocity da tempo e valutano attentamente i servizi: attraverso il Network del giornalismo, la cui offerta viene giudicata positivamente dagli iscritti, si trovano collaborazioni e incarichi nel settore
|
74 | ARTICOLO Auditel, cosa è e come funziona di Francesca Druidi Oltre le polemiche ecco come funziona il sistema che consente alle televisioni di rilevare l'audience, e di far definire i nostri consumi mediatici
|
72 | ARTICOLO Giornalisti freelance: a chi proporsi per collaborare di Nadine Solano colloquio intervista sui temi del giornalismo e della comunicazione con Nadine Solano
|
67 | ARTICOLO Cercasi giornalista collaboratore per settore medico-scientifico: retribuzione L'Agenzia Meozen che opera nel settore dell'informazione medica e scientifica sta selezionando nuove figure per collaborazioni in ambito giornalistico-editoriale.
|
65 | ARTICOLO Collaboratori cercasi: ecco i direttori che cercano redattori e giornalisti L'invio di un curriculum o un contatto redazionale è il primo passo per arrivare ad una collaborazione giornalistica. Ed è il passo forse più difficile.
|
65 | ARTICOLO Mettersi in proprio con un giornale online di Omar Sonetti Di fronte al battage delle “new economy”, un giornalista, un comunicatore, un P.R o anche un editore alle prese con...
|
63 | ARTICOLO L'amore e la passione: doti indispensabili per la professione del giornalista di Paolo Isa colloquio intervista sui temi del giornalismo e della comunicazione con Paolo Isa
|
61 | ARTICOLO Diventare giornalisti? Nell'era dell'attenzione l'importante è farsi notare colloquio intervista sui temi del giornalismo e della comunicazione con Jacopo D'Antuono
|
60 | ARTICOLO Le opportunità di lavoro per giornalisti, redattori, editor, e addetti stampa: scoprile su Infocity In questo articolo individua alcuni dei servizi che consentono di entrare in contatto con giornalisti, editori, publisher. Ti renderai visibile verso i protagonisti del mondo della comunicazione
|
59 | ARTICOLO Nell'era digitale il giornalista è multimediale: datevi una mossa di Silvia Valenti colloquio intervista sui temi del giornalismo e della comunicazione con Silvia Valenti
|
57 | ARTICOLO Noi giornalisti, che abbiamo trovato lavoro grazie a Infocity di Gerardo Trolli Molti stanno conoscendo opportunità di lavoro tramite Infocity, accedendo ai notiziari dedicati agli annunci di lavoro o agli articoli che forniscono dritte e consigli riguardanti il settore. Un’offerta informativa utile
|
53 | ARTICOLO Su Infocity si ottengono collaborazioni retribuite. Tu le hai raggiunte? Faccelo sapere Se ci dirai se effettivamente hai ottenuto una collaborazione sarai tra i nostri privilegiati
|
52 | ARTICOLO Blogs: Beppe Grillo tra i primi 100 diari della Rete di Angelo Giuliani Secondo un'indagine Technorati ed Edelman si stima che in Italia i blog sulla politica siano il 27% contro l’11% della Francia e addirittura l’8% tedesco. Nella classifica mondiale il blog di Beppe Grillo compare nei primi 100 posti nel mondo. La sua duplice versione Italiano-Inglese lo rende famoso in tutto il globo
|
50 | ARTICOLO Giornalismo: passione, volontà e costanza. Senza non si va avanti di Arianna Screpanti colloquio intervista sui temi del giornalismo e della comunicazione con Arianna Screpanti
|